Venezia. Sant’Elena, Castello, Giudecca, Lido ancora Rai free. Nelle tre zone del centro storico veneziano da un anno e mezzo (esattamente da marzo 2022) i tre canali della tv pubblica continuano a fare le bizze. Tradotto, non si vedono quasi mai, salvo in rarissimi e indefinibili momenti. Di più. Secondo i residenti della Giudecca, che in questi ultimi giorni sono tornati a contattare Adico per evidenziare il disservizio, ora il problema è ancora più accentuato. Fino a un mesetto fa, infatti, nel quartiere certe mattine la Rai si vedeva. Ora il segnale è assente in qualsiasi ora del giorno. A Castello e a Sant’Elena per alcune settimane, in seguito all’ultimo switch off, sembrava che tutto si fosse sistemato. Invece l’illusione è durata poco e ora mamma Rai è solo un lontano ricordo. Al Lido le cose non sono mai migliorate come continuano a denunciare molti cittadini dell’isola veneziana. Cosa fare, dunque? “Adico – spiega il presidente dell’associazione dei consumatori mestrina – ha combattuto una battaglia mediatica e “legale” capace di produrre una generica rassicurazione da parte dei responsabili Rai che hanno confermato di conoscere la situazione, e non potrebbe essere altrimenti, e che la cosa si sarebbe risolta al più presto. Noi abbiamo minacciato di invitare i soci a non pagare più il canone e loro hanno risposto che il canone va pagato per il possesso della tv e non per la Rai che però usufruisce pienamente di quell’esborso. Di fatto, insomma, non è cambiato nulla, neppure di fronte alle vibrate proteste degli albergatori di Jesolo anche loro vittime dello stesso disservizio”.
A questo punto, se non si risolverà nulla entro fine anno, limite massimo per il definitivo passaggio alla nuova tecnologia di ricezione dei canali tv, pare lecito che le famiglie non paghino il canone. Come? Con l’unico escamotage possibile: chiedere l’esonero perché non si è in possesso di un apparecchio atto a trasmettere i programmi televisivi. “Allo stato attuale la nostra è solo una provocazione – specifica Garofolini – . Però se la situazione non cambia ci troviamo costretti a studiare una soluzione che vada in tale direzione. Per ora queste persone hanno di fatto buttato al vento un anno e mezzo di canone Rai, circa 140 euro. Se vogliamo dirla brutalmente, lo Stato sta rubando soldi alle famiglie che dovrebbero prima di tutto essere rimborsate. Ma la cosa più importante è che i canali Rai si vedano il prima possibile. la maggior parte di chi ci contatta per questo problema è anziano e apprezza diversi programmi della tv di Stato, decisamente meno amata dai giovani. E’ giunta l’ora di risolvere una volta per tutte questo impiccio”.
14 risposte
Questo vale anche per San Donà e Fossalta di piave e Noventa di piave.
Grazie signora Roberta, come ho detto a un’altra persona che ci ha scritto è molto molto importante che ci segnaliate le zone dove la Rai non si vede. Puntiamo a fare una mappatura anche per dare un numero del disagio ovvero definire a grandi linee quante famiglie lo stiano vivendo.
La prego di tenerci aggiornati e le auguro intanto una buona giornata.
Gianluca Codognato
uff. stampa Adico
presidente Garofolini, buongiorno.
E’ verissimo: dopo un breve periodo i canali Rai non si vedono più.
Abbiamo perso i tre ultimi concerti in Piazza San Marco (la nona di Beehoven! ) e il disagio è alto.
Aggiungiamo la ‘normalizzazione’ della nuova presidenza fatta dall’attuale governo e abbiamo veramente un servizio pubblico ad un’unica direzione.
Grazie per quanto fate.
Gianni Pastro
Grazie a lei signor Pastro, questo articolo nasce in gran parte grazie alla sua segnalazione e a quella di una residente della Giudecca.
Buona giornata
Gianluca Codognato e Carlo Garofolini
Anche a Mestre spesso salta il segnale rai e ancora più spesso a Caorle
Salve signora Gabriella, confermo perché io abito a Mestre e ho avuto qualche problema. Mai però come nelle zone di Venezia che ho segnalato, lì proprio la situazione è disastrata da marzo 2022. La ringrazio per la segnalazione lo scopo di questo articoli è anche quello di “mappare” le aree dove esiste il disservizio sperando che la Rai intervenga in modo DEFINITIVO per sistemare la situazione. La vera questione è il CANONE!! Alla Rai forse si può anche rinunciare.. volendo. Ma perché continuare a pagare il canone una tassa che DI FATTO finanzia la tv pubblica se poi non possiamo vederla???
Grazie dell’intervento e buona giornata.
Gianluca Codognato
uff. stampa Adico
Buongiorno a casa di mia madre sestiere di Santa Croce a Venezia centro storico non si vedono i canali Rai per varie ore al giorno da molti mesi. Se è possibile fare una diffida o altro mi faccia sapere
grazie mille
Salve Cristina certo ci segua nel sito che verrete aggiornati su ogni iniziativa. Le conviene iscriversi alle nostre newsletter tanto sono gratuite. Basta che vada nel sito… http://www.associazionedifesaconsumatori.it.
Intanto buona serata
Gianluca Codognato
uff. stampa Adico
A Venezia, la zona di Santa Marta non vede Rai 1-2-3 e temo neanche il resto di Dorsoduro. Grazie per il coordinamento.
Buongiorno signora Daniela, praticamente tutta Venezia soffre di questo problema. Il Gazzettino, dopo la nostra ennesima segnalazione, ha fatto due importanti articoli ora ci attendiamo risposte concrete dalla Rai.
Le auguro intanto una buona giornata
Gianluca Codognato
uff. stampa Adico
Buongiorno, alla Giudecca la situazione come dicevate è disastrosa. Noi alle Zitelle (Giudecca 80) non vediamo alcun canale, tantomeno i canali Rai.
Mia madre sempre alla Giudecca, zona Palanca (Giudecca 519) ha richiesto l’intervento di un antennista due volte senza alcun risultato.
Cosa si può fare in concreto?
Grazie, Annalisa Susanetti
Salve signora Annalisa.. anche noi non sappiamo più dove sbattere la testa le stiamo provando tutte, aiutati anche dai giornali. La Rai assicura un intervento e dice che ormai entro fine anno la situazione dovrebbe sistemarsi. Staremo a vedere nelle prossime settimane, o meglio nei prossimi mesi perchè l’idea è quella di valutare lo sciopero del canone. Ma essendo una cosa rischiosa, bisogna valutarla bene.
Intanto, buona giornata
Gianluca Codognato
uff. stampa Adico
Buongiorno,la mia mamma abita a Venezia, Cannaregio. Sono mesi che il segnale improvvisamente salta verso le 17 e fino al giorno dopo non c’è verso..tutti i canali Rai nebbia fitta!
Anche le reti Mediaset malissimo o quasi ma non sono a pagamento,mentre la signora Rai ,si!!
Salve signora Laura, purtroppo è un problema che, per quanto denunciato, la Rai non sembra intenzionata risolvere. Pare che ora si stia muovendo la politica a livello regionale vediamo se si risolve finalmente qualcosa. Noi non staremo a guardare e continueremo a segnalare il problema finché non si risolve.
Buona serata
Gianluca Codognato
uff. stampa Adico