Ricevere una cartella esattoriale per una multa non pagata, non sapere a cosa si va incontro se si salta il versamento di alcune rate del mutuo per la casa, o ancora essere vittime dell’invio di “cartelle pazze”, cioè richieste di pagamento senza fondamento, e che quindi è necessario contestare: sono tutti episodi che possono creare disagi e stress al cittadino. L’associazione fornisce le informazioni necessarie per affrontare tutte queste difficili situazioni e segue i soci nelle richieste di rateizzazione di accordi saldo e stralcio.
Post sull'argomento
Il 31 ottobre è stata la data ultima per pagare la prima rata della rottamazione, una....
Mestre. Undici fatture non pagate, relative a una non meglio specificata fornitura (luce o gas?) per....
Venezia. E’ iniziato il conto alla rovescia per il pagamento della prima rata della cartelle rottamate.....
Cosa succederà il 31 ottobre, quando i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata dovranno pagare....
Pace fiscale sì, pace fiscale no. La proposta di Matteo Salvini sta scatenando reazioni di senso....