Riprendono i rimborsi dei biglietti (ex) Alitalia non utilizzati. Adico: “un’ottima notizia”

La speranza di riavere indietro i soldi dei biglietti Alitalia acquistati poco prima della cessazione della compagnia di bandiera, avvenuta nell’ottobre del 2021, non era per nulla infondata. Anche la nostra associazione era convinta che i rimborsi potessero ripartire, dopo l’improvviso stop registrato nel 2021. E, infatti, molti viaggiatori, tra i quali anche diversi soci Adico, stanno ricevendo in questi giorni una mail che fa riferimento all’amministrazione straordinaria della compagnia. Nel messaggio viene richiesto l’Iban e il documento di identità del diretto interessato per la restituzione dei soldi sborsati a fronte di voli mai effettuati proprio per la cessazione improvvisa dell’attività di Alitalia.

“Stiamo verificando la situazione alla luce di queste novità – conferma Carlo Garofolini, presidente dell’Adico -.  Ma ormai sembra che la macchina dei rimborsi si sia rimessa in moto. Alcuni soci che attendevano da fine 2021 i soldi dei biglietti divenuti inutilizzabili hanno ricevuto l’agognata comunicazione. Con il nostro ufficio legale invieremo in questi giorni ulteriori solleciti per chi non ha ancora ricevuto la mail dell’ex compagnia di bandiera per rafforzare ancora più la richiesta”.

Da notare che nelle comunicazioni del rimborso viene richiesto sia l’Iban che la fotocopia di un documento. Per questo qualcuno ci ha scritto preoccupato chiedendoci lumi su potenziali pericoli a fronte della diffusione di questi dati.

“Pur coscienti, per esperienza quotidiana, delle incredibili capacità di hacker e truffatori classici – rassicura Garofolini – non vediamo dietro questa richiesta la minaccia di una frode. Crediamo, invece, che il fondo sia stato rifinanziato e che sia ripartito l’iter per i rimborsi. Stiamo parlando di biglietti spesso molto costosi, visto che Alitalia era tutto tranne una compagnia low cost”.

In questa fase di attesa, Adico controllerà la situazione tenendo informati soci e non soci tramite il sito e le newsletter. La cosa certa è che la speranza dei viaggiatori rimasti (finora) a mani vuote, ha ripreso a decollare.  

64 risposte

  1. Sono uno dei primi penso di aver richiesto il rimborso dopo il primo blocco la seconda ipotetica data con la speranza di partire e poi la conferma che non si sarebbe partito a causa covid , ancora aspetto 1535€ 2 biglietti per New York
    Se devo fare la beneficenza decido io a chi farla quando farla e come farla … e nessuno si degna a rispondere al centralino , questa è l’Italia … sopratutto Alitalia o Ita da parte mia non avranno mai più un euro per viaggi .

    1. Salve signor Davide, non so se sia seguito da noi ma, al di là di quello, posso confermarle che i rimborsi sono ripresi anche per i nostri soci per i quali, però, abbiamo fatto un altro sollecito in modo che nessuno venga tralasciato.
      Le consiglio vivamente di insistere, vista la cifra il ballo, anche se non so che canali stia utilizzando.
      Se vuole ci contatti allo 041-5349637 (dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-19).
      Buona serata
      Gianluca Codognato uff. stampa ADico

  2. Confermo che mi è appena arrivato il bonifico di rimborso del mio volo alitalia di Aprile 2020. Finalmente!!!

    1. Che bella notizia!! Mi auguro che nessuno ne resti fuori, anche perché parliamo di biglietti molto costosi.
      Buona serata
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  3. Sono di Bari, x essere seguita da voi nella procedura di rimborso, devo rivolgermi alla vostra sede di Bari?
    L’ agenzia turistica in cui ho comprato il biglietto non mi ha più fatto sapere nulla e mi ha liquidata con giustificazioni banali.

    1. Salve signora la nostra sede è solo a Mestre ma seguiamo iscritti in tutta Italia. Se vuole cin contatti allo 041-5349637 se invece ritiene più utile rivolgersi a una associazione della sua zona, tenga conto che di solito in ogni città cin sono le sedi di Adicosnum (Cisl) e Federconsumatori (Cgil).
      Buona serata
      Gianluca Codognato – uff. stampa Adico

  4. Ho chiesto il rimborso attraverso la piattaforma del ministero del turismo per 2 voucher Alitalia non utilizzati nel 2021.. mi è arrivata l’email nella quale mi viene chiesto documento di identità e coordinate bancarie, solo per 1 voucher ancora del secondo voucher nessuna notizia.. aspetterò quindi il rimborso nel conto da me indicato e istruzioni per la seconda richiesta.. sapete più o meno che tempi ci sono dalla comunicazione dei documenti e coordinate e l’effettivo accredito in c/c?

    1. Salve signor Antonino, da quanto abbiamo visto le tempistiche non sono eterne, un mesetto da quando viene richiesto l’iban. Non +è però una formula matematica può dipendere da persona a persona. Però, appunto, non si tratta di tempistiche particolarmente lunghe. Se può ci tenga aggiornati e grazie per averci contattato.
      Buona serata
      Gianluca Codognato
      uff. stampa ADICO

      1. Il 16 giugno mi hanno richiesto coordinate e documenti, oggi 19 giugno mi hanno risposto dicendomi che nei prossimi 30 giorni troverò l’accredito in C/C..
        questo per quanto riguarda una richiesta di rimborso.. perché io all’epoca ne feci 2.. la seconda non mi hanno richiesto ancora nulla..però ho visto che il numero di richiesta è successivo al primo quindi presumo che arriverà per via di un loro procedimento scalare..

        1. Credo che sia il caso di avere totale fiducia, a molte persone l’accredito è arrivato. Per carità abbiamo avuto un lungo periodo di stop ma finalmente il fondo è stato rifinanziato…se ha novità ci aggiorni per favore. Un saluto. Gianluca

  5. Mia figlia nel 2021 ha comprato da un’agenzia intermediaria americana 3 biglietti a/R usa Italia per 2.500 euro, per marzo 2022. Fatto diverse richieste di rimborso sia all’agenzia intermediaria che non aveva mai risposte, sia direttamente ad Alitalia che 10 mesi fa le ha chiesto coordinate per rimborso ma poi più sentito né visto niente, né alcuna risposta ai solleciti. Non sappiamo più cosa fare e i soldi non sono pochi…

    1. Buonasera signora Elena devo dirle che questa è una pessima notizia anche per noi visto che abbiamo molta fiducia sulla ripresa dei rimborsi e devo dirle che più di qualcuno li ha ricevuti. Provi a contattarci allo 041-5349637 (dal lunedì’ al venerdì’ 9-123 e 15-19) vediamo se possiamo aiutarla.
      Buona serata
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  6. buongiorno, vorrei sapere come fare per avere la vostra assistenza visto che tutti gli altri canali che ho seguito in questi 3 anni ad oggi non hanno portato a nulla.
    vedendo i vostri commenti, sembra che effettivamente qualcuno stia ricevendo il rimborso, io ho 5 voucher emessi a nome della mia famiglia, per un totale di quasi 4.000 euro per il viaggio che doveva essere con i nostri figli per i 25 anni di matrimonio!!!
    vi ringrazio se vorrete darmi un riscontro.

    1. Salve signor Antonio, le confermo che rimborsi, dopo un lungo stallo, sono ripartiti. Anche noi abbiamo dovuto affrontare la fase delo stop cercando di capirne il motivo (che credo sia legato al finanziamento del relativo fondo). Ci conttti pure allo 041-5349637 (dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-19).
      Le auguro una buona serata.
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  7. Confermo l’avvenuto bonifico è relativo accredito di uno dei biglietti Alitalia per i quali aspettavo il rimborso.. adesso restiamo in attesa dell’altro.
    Tempi:
    Richiesta rimborso: fatta a dicembre del 2021

    Mi hanno chiesto i documenti il 16 giugno 2023

    Mi hanno risposto e confermato che avrebbero fatto il bonifico nei prossimi 30 giorni il 19 giugno 2023

    Ho trovato l’accredito in C/C il 28 giugno 2023

    Adesso aspettiamo l’altro avanzamento dell’altra richiesta.

    1. Ottima notizia! Grazie per averlo annunciato qui, prego tutti i possessori di biglietti Alitalia che ricevono il rimborso di segnalarlo in questo “blog” perché può essere di grande aiuto a tutti.
      Buona serata e ancora grazie.
      Gianluca Codognato

    2. Buongiorno, anch’io ho ricevuto un’email da Alitalia in cui mi chiede IBAN e documento di identità per il rimborso di un voucher. Non ho ancora risposto perché non mi fido e non riesco a parlare con nessuno di Alitalia per avere una conferma che si tratti davvero della compagnia aerea.

      Posso sapere, per favore, se l’indirizzo da cui le hanno scritto è customercenter@alitalia.it?
      Grazie mille

      1. Buongiorno, confermo che la mail è quella tramite la quale i nostri soci sono stati rimborsati. tenete anche presente che di fatto con il solo iban un eventuale truffatore non può fare molto. Comunque quella mai a noi risulta corretta.
        Un saluto
        Gianluca Codognato
        uff. stampa Adico

  8. Buongiorno aspetto ancora il rimborso di tre voucher emessi a dicembre del 2020 per un viaggio a New York non effettuato a marzo dello stesso anno causa covid. Ho mandato mail
    Su mail, il nulla del nulla .. come fare?

    1. Buongiorno signor Rinaldo, stiamo ricevendo segnalazioni che vanno in più direzioni, come potrà leggere anche su questo “blog”. Molti ci scrivono di avere ricevuto il rimborso, se vuole ci contatti allo 041-5349637 (dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-19), vediamo se possiamo darle una mano.
      Distinti saluti
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  9. Buonasera, io ho ricevuto il 25 maggio una email nella quale mi si chiedevano l’IBAN e il documento di identità ma, dopo un po’ di doverosa diffidenza e qualche controllo, ho risposto e… meraviglia! L’indirizzo non era abilitato a ricevere posta, i miei messaggi sono tornati indietro.
    Potete gentilmente farmi sapere da quale indirizzo email i vostri assistiti hanno ricevuto la richiesta di IBAN e documento?

    1. Buonasera Alessandra, a noi sono stati segnalati i rimborsi sinceramente non abbiamo chiesto da che mail è arrivata la comunicazione. Il rischio, ovviamente, è che qualcuno si sia intromesso per truffare. Mi chiedo però che truffa possa essere se la sua mail torna indietro. Le chiedo una cosa che spero non sia offensiva ma tenga conto che noi abbiamo a che fare con molti utenti fra i quali alcuni non hanno dimestichezza con internet…non è che le abbiano inviato una pec a una mail ordinaria? Perchè credo che a quel punto lei non potrebbe rispondere. Le chiedo solo per cercare di capire perchè le confermo che diversi nostri soci hanno ricevuto il rimborso. Comunque provo a informarmi…
      Buona serata
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

      1. Buongiorno Gianluca,

        si figuri, non mi offendo, ma ho una buona dimestichezza con internet e le email. Non c’era nulla che potesse far pensare che l’indirizzo da cui ho ricevuto il messaggio fosse una pec, in effetti anche io più che a una truffa ho pensato a un livello di somma insipienza. Ho provato anche a scrivere a quell’indirizzo da un altro indirizzo email, per scongiurare l’ipotesi che il problema fosse mio, ma la risposta è sempre “il tuo messaggio non è stato recapitato perché l’indirizzo risulta inesistente o non può ricevere email.” Se riuscisse a farmi avere l’indirizzo che hanno utilizzato i vostri soci, potrei provare a scrivere a quello, con gli estremi della mia pratica. Magari dopo tanto tempo riuscirei anche io a rivedere i miei soldi!

        Grazie e buona giornata.

  10. Buongiorno, ho ricevuto poche settimane fa una mail (dall’indirizzo CUSTOMERCENTER@alitalia.it) che mi chiede IBAN e documento di identità per rimborso di voucher con Alitalia. Il numero di telefono indicato sul sito https://www.amministrazionestraordinariaalitaliasairefunds.com/it_it/supporto/contatti-assistenza/customer-center.html (ammettendo che il sito sia valido e realmente correlato alla richiesta) è sempre non disponibile. Un elemento da sottolineare è che il numero del voucher indicato nella mail combacia con il numero effettivo del voucher. Come mi consigliate di procedere?
    Cordiali saluti

    1. Salve, a noi l’indirizzo indicato (tutto in minuscolo..) risulta corretto. E’ quello tramite il quale sono stati rimborsati i nostri soci quindi ci sentiamo di dirle di fidarsi.
      Le auguro intanto una buona giornata.
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  11. Buongiorno ho ricevuto il 18 luglio 2023 una mail da customer Alitalia di rimborso voucher numero ecc ecc. In effetti mi cancellarono un volo per Los Angeles nel 2021 ma la data ed ilnum del volo non mi sembrano essere quelli indicati il giorno dopo la mia risposta in una successiva mail di provenienza clubfrecciaalata . La somma che rimborserebbero però ho controllato e’ esattamente uguale a quella da me pagata nel 2021 per tasse aeroportuali ( il biglietto era gratis offerto da American Express ) . Dopo aver inviato la mail con i documenti e iban al customer il giorno dopo ossia il 19 luglio 2023 mi è arrivata subito una mail dal clubfrecciaalata di conferma bonifico entro trenta giorni ma con la indicazione di un volo Az 00123 del 24 marzo 2021 che non coincide con il volo di Los Angeles annullato . SARA’ TUTTO VERO ? Mica può essere una truffa ?

      1. Buonasera,
        sinceramente è la prima volta che mi segnalano questo passaggio, le posso però confermare che i rimborsi, almeno per ora, stanno arrivando.
        Buona serata
        Gianluca Codognato
        uff. stampa Adico

      1. Salve signor Marco, la buona notizia è che confermiamo la ripresa dei rimborsi la cattiva è che non vale per tutti e non sappiamo quale sia il discrimine fra un richiedente e un altro. Il timore, poi, è sempre che finiscano le risorse e si debba ripartire con gli appelli.
        Comunque, (quasi tutti) i nostri soci ci scrivono che i rimborsi stanno arrivando, incrociamo le dita ma se si dovessero fermare riprenderemo la nostra campagna.
        Buona serata
        Gianluca Codognato
        uff. stampa Adico

  12. Buongiorno, ho inviato mille mail per il rimborso Ad Alitalia / ministero del turismo, ma non ho mai ricevuto risposta. sono in attesa di un rimborso di circa 4.000€ per 3 biglietti per un volo annullato ad Agosto 2020. Non so più a chi rivolgermi. Ho i 3 voucher
    Se qualcuno riesce ad aiutarmi
    grazie

  13. Buongiorno, anche io ho ricevuto un’email a giugno da customercenter@alitalia.it in cui mi chiedono IBAN e documento di identità per avere il rimborso di un voucher (uno dei tre emessi). Ho provato a chiamare Alitalia in amministrazione straordinaria al 800650055 per avere conferma che si tratti realmente di Alitalia e non di una truffa ma purtroppo non rispondono.
    Qualcuno che ha già ricevuto il rimborso mi può confermare che l’indirizzo email a cui inviare i dati sia customercenter@alitalia.it?
    Grazie infinite

    1. Salve Jessica, credo di averel scritto anche sopra…comunque confermo che la mail è quella giusta.
      Buona giornata
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

      1. Buonasera, ho ricevuto dopo 3 anni la mail per il rimborso, ma mi preoccupa un po’ la mail CUSTOMERCENTER@alitalia.it, dai messaggi precendenti vedo che era in minuscolo e non vorrei cadere in qualche truffa. Comunque il numero dei biglietti è corretto, posso fidarmi?

  14. Buongiorno, avevo risposto ma il commento è sparito. Riprovo.
    Si figuri, non mi offendo. Ho una discreta dimestichezza con la rete e le email. Non era un messaggio di posta certificata. Sono d’accordo con il suo dubbio, più che a una truffa, ho pensato a una certa insipienza dall’altra parte dell’etere, se capisce che cosa intendo.
    Se riuscisse a scoprire l’indirizzo col quale hanno comunicato con successo altre persone, potrei scrivere e sperare di rivedere anche io i miei soldi.
    Oltretutto, avevo acquistato quattro biglietti a/r Roma-Seoul e sono stati rimborsati tutti subito, tranne il mio!
    Grazie mille, Alessandra

    1. Salve signora Alessandra allora le confermo che in realtà l’indirizzo che finora risulta totalmente attendibile è : customercenter@alitalia.it, quindi in realtà non è una Pec. L’avvocato, però, mi conferma che i rimborsi avvengono tramite questa mail.
      Spero che sia l’informazione che cercava 🙂 e le auguro una buona giornata.
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  15. Aspetto ancora un rimborso di voucher avuti a fronte di un volo non effettuato causa COVID! Ho richiesto rimborso entro la data preposta ma non ho ricevuto nulla!!!

    1. Salve signora, come può leggere tramite i nostro articoli, in effetti i rimborsi si erano bloccati ma poi sono ripresi. A dire il vero, però, parliamo dei rimborsi per la cessazione dell’attività di Alitalia, non i voucher Covid. Quella è una questione precedente e sinceramente non stiamo trattando casi simili. Se vuole ci contatti alo 041-5349637 (dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-19), vediamo se possiamo darle una mano.
      Intanto buona giornata
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  16. Salve, per caso effettuano ancora i rimborsi per i voucher Alitalia relativi al periodo del covid? poiché io ho 4 biglietti per il 16.05.2020 e non abbiamo mai avuto un rimborso, nonostante le varie sollecitazioni. a chi mi posso rivolgere?

  17. Buonasera, sono anche io in attesa di un rimborso da parte di Alitalia per un volo A/R Roma-New York annullato causa covid. Ho chiesto più volte il rimborso del voucher compilando il format su questa pagina https://www.amministrazionestraordinariaalitaliasairefunds.com/it_it/special-pages/richiesta-rimborso-biglietto-o-voucher.html ma non ho ricevuto alcuna risposta nè altra comunicazione in merito.
    Volevo chiedere ai più fortunati che hanno visto rimborsato il loro biglietto, le modalità della loro richiesta e altre indicazioni così da poterle seguire e magari arrivare ad avere il tanto sospirato rimborso.
    Grazie.

    Saluti

  18. Buongiorno,
    noi abbiamo richiesto il rimborso anche tramite il sito del ministero del turismo nei termini e modalità indicate dal ministero ma non abbiamo mai avuto alcun riscontro ne dal ministero ne dalla compagnia.
    Ci sono state comunicazioni al riguardo da parte del ministero? che fine hanno fatto quei soldi? a chi ci si deve rivolgere ora?

    Grazie

    1. Salve signora Anna, a molti nostri soci (ma, come ci segnalano tramite il sito, anche ad altre persone non iscritte) i rimborsi arrivano scrivendo all’indirizzo: customercenter@alitalia.it. Questa è l’unica strada che sta portando risultati e che vi consiglio.
      Intanto buona serata
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

  19. Buongiorno, avevo 6 voucher rilasciati nel 2020 a seguito di voli cancellati a causa covid e per i quali avevo fatto richesta di rimborso ad Alitalia, nei tempi previsti nel 2021, e prima che fallisse. Ho ricevuto il rimborso di 3 entŕo un mese e poi nulla. Ho fatto le segnalazioni al sito amm.ne straordinaria alitalia compilando un form ma ancora nulla. Sono circa 850 euro.
    Potete aiutarmi?provo a chiamare ma dopo una risposta nel lontano aprile 2022 che mi assicurava che ero compreso in lista non rispondono più.GRAZIE

    1. Salve signor Flavio, per i voucher Covid temo che sia davvero molto dura…Però provi a contattarci allo 041-5349637 anche la prossima settimana da mercoledì in poi vediamo se possiamo aiutarla.
      Un saluto
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

    2. Buongiorno, oggi ho ricevuto 2 mail di rimborso voucher alitalia da 2 indirizzi differenti, CUSTOMERCENTER@alitalia.it e ALIBONUS@alitalia.it . Premetto che i voucher da rimborsare erano 2 e mi è stato inviato un voucher per ogni mail, nelle mail mi veniva chiesto un iban dove ricevere il rimborso e una copia di un documento di identità. Mi hanno anche contattato telefonicamente da un numero di casa 06-44250339 dicendomi di aver inviato queste mail e di inviare i documenti rispondendo alle mail. Vi scrivo perché cercando su internet non ho trovato informazioni a riguardo. Voi avete qualche notizia?

  20. Anche Io ho ricevuto IL messaggio ..richiesta IBAN documento etc conferma che Nei prossimi 30 gg I miei soldi sul conto ..confermo che sono dei banditi. Tutte le altre compagnie Hanno risolto IL problema !! Verniciare gli aerei cambiare nome é solo cosa dei Ns politici che BANDITI immaginiamo IL resto di quello che possono commettere.. povera Italia

    1. Salve signor Maria, le indicazioni mi sembrano identiche a quelle ricevute da altri viaggiatori che poi hanno ricevuto il rimborso. Insomma, non ci risu5tab essere una truffa ma per sicurezza controlli anche nel nostro sito i tanti commenti prese su questo ambito… per farsi una idea più chiara sulla situazione. Io mi sentirei di infonderle fiducia perchè i rimborsi stanno di fatto arrivano.
      Ci tenga aggiornati che ogni testimonianza può essere più che utile.
      Un saluto
      Gianluca Codognato
      uff. stampa Adico

    2. Sig Erminio non è una truffa l’email..e’ una truffa quella messa in atto dai ns cari politici ( truffa di qualche miliardo di euro) chiamare un ( imbianchino) cambiare colore e nome , hanno commesso una truffa internazionale.. la spiegazione è stata che la nuova compagnia non poteva prendere i voucher della vecchia compagnia😁😁😁 a quest’ ora avremmo tutti avuto il nostro rimborso o voucher..come hanno fatto tutte le altre compagnie..una banda di delinquenti con patente

  21. Salve,

    io attendo ancora il rimborso di 4 biglietti acquistati a giugno 2021 e voli annullati ad agosto 2021 da Alitalia. Ho fatto tutte le richieste online, ho telefonato e mi e’ sempre stato risposto che avrebbero rimborsato ma ad oggi Settembre 2023 ancora nessun rimborso pervenuto. Si tratta di 345 Eur.

  22. Sig Francesca i ns cari sig politici di centro ,destra sinistra e’ risaputo si coprono gli uni con gli altri,hanno deciso di eseguire questa operazione trasformata nella più grande truffa .. dell’ aviazione civile (qualche miliardo di euro ).. le altre compagnie hanno risolto il problema, non era il momento né il modo di chiamare un (imbianchino) è trasformare Alitalia in Ita airways …la spiegazione è stata che una nuova compagnia , non poteva assorbire i voucher della precedente 😂😂😂 ,, questa si chiama spregiudicatezza.. tanto non gliene può frega d meno …povera Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post recenti

Newsletter Adico

Iscriviti subito alla nostra newsletter, riceverai notizie e informazioni sulle nostre attività!




Con l'iscrizione dai il consenso al trattamento dei tuoi dati personali! Prima di inviare e acconsentire prendi visione dell'informativa sul trattamento dei dati nella sezione privacy policy*

Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso di Cookie Tecnici neccessari che permettono di offrire la migliore esperienza di navigazione, come descritto nell'informatva sulla privacy.